Vini dell'Etna

vini dell'etna

I vini dell'Etna vengono prodotti ai piedi del vulcano, nei comuni dell'hinterland catanese ed esattamente a Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Paternò, Belpasso, Nicolosi, Pedara, Trecastagni, Viagrande, Aci Sant'Antonio, Acireale, Santa Venerina, Giarre, Mascali, Zafferana, Milo, Sant'Alfio, Piedimonte, Linguaglossa, Castiglione, Randazzo. L'Etna è la prima DOC istituita in Sicilia con decreto del 25/09/68. Le sue eruzioni favoriscono la mineralità di questo splendido territorio per dar vita al vino rosso dell'Etna o al vino Etna bianco. Se dovessimo stilare una classifica di popolarità per il miglior vino dell'Etna sicuramente il posto d'onore spetta al nerello mascalese: un vino Etna rosso leggiadro, dai toni balsamici e tannini di macchia mediterranea. Il percorso "Etna vini" comprende anche una scelta di vini rosé e vini bianchi dell'Etna. Scopri le migliori cantine di produttori vini dell'Etna!

Filtri Attivi

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password