Etna rosso d.o.c. barricato 75cl 2014
28,00 €
Il territorio
L’azienda è collocata all’interno del Parco dell’Etna, versante Sud/Est, in contrada Carpene/Monte Gorna a 760 mt. s.l.m.
Circondata da boschi di castagno, querce e ginestre che conferiscono al vigneto un microclima ideale per la maturazione delle uve.
Nerello Mascalese 80% e Nerello Cappuccio 20%.
categories:
Il territorio
L’azienda è collocata all’interno del Parco dell’Etna, versante Sud/Est, in contrada Carpene/Monte Gorna a 760 mt. s.l.m.
Circondata da boschi di castagno, querce e ginestre che conferiscono al vigneto un microclima ideale per la maturazione delle uve.
Il terreno
È di origine vulcanico, sabbioso, ricco di scheletro e sostanze
organiche. Sistemato a terrazze.
Allevamento
A spalliera, a cordone speronato singolo con sesto.
mt. 2,20 x 0,85.
Riconoscimento
Denominazione di Origine Controllata (D.P.R. 11.08.1968).
Zona di produzione
Monte Etna, versante Sud/Est, a mt. 760 s.l.m.
Clima
Temperato medio con forti escursioni termiche tra il giorno
e la notte.
Vitigni
Nerello Mascalese 80% e Nerello Cappuccio 20%.
Metodo di coltivazione
Tradizionale, in totale assenza di fitofarmaci, da oltre dieci anni si pratica l’agricoltura biologica, regolarmente certificata.
Resa uve
70 q.li/ha
Vinificazione
In rosso con fermentini termo controllati, con macerazione
pre-fermentativa con vinacce.
Maturazione
In vasche d’acciaio per 3 mesi.
Affinamento
In barrique per 3 mesi e non meno di 12 in bottiglia.
Colore
Rosso rubino intenso.
Profumo
Intenso con sentori di frutta di bosco e vaniglia.
Sapore
Pieno, caldo, mediamente tannico, armonico e gradevole.
Gradazione alcolica
13% Vol.
Temperatura di servizio
18° - 20°
Abbinamenti
Ottimo a tutto pasto, con carni rosse, salumi e formaggi.
Commenti Nessun cliente per il momento.