Etna rosato 75cl 2018
Il suo processo di vinificazione presenta un mosto fiore che subisce una velocissima macerazione in pressa con le bucce, pulito dalle fecce grossolane staticamente a freddo. Successivamente vinificato ad una temperatura controllata tra 15 e 17 C° per almeno 10 gg. Bocca di buon succo, fresca, semplice.
Il nerello mascalese, detto anche negrello (niuriddu mascalisi in siciliano) è un vitigno che cresce prevalentemente sull'Etna, in provincia di Catania, e, nella zona di Capo Faro in provincia di Messina. Esso concorre per l'80% - 100% alla produzione del vino Etna Doc; per il 45% - 60% alla produzione del vino Faro Doc.
Uve: 100% Nerello Mascalese
Affinamento: In acciaio per circa 6 mesi, tenendo le fecce fini in sospensione e poi minimo 2 mesi in bottiglia.
Temperatura di servizio: 12°C- 14°C.
Gradazione: 14,5%.
Produzione: annuale 2160 bottiglie da 75cl
Commenti Nessun cliente per il momento.