Nerello Mascalese Lavico 75cl 2017 - Duca di Salaparuta
Il “Lavico” della cantina Duca di Salaparuta è un vino rosso energico e minerale dal carattere vulcanico, nato sulle pendici dell’Etna da uve Nerello Mascalese, affinato per 12 mesi in barrique. Emana sentori di fiori rossi, pepe nero, spezie e piccoli frutti. Al palato è fruttato, sapido e piacevolmente tannico
TERRITORIO DI ORIGINE - Sicilia nord-orientale, pendici dell’Etna sul
versante della valle dell’Alcantara, comune di Castiglione di Sicilia. Tenuta di Vajasindi.
VITIGNO - Nerello Mascalese.
TIPO - Rosso.
CLASSIFICAZIONE - IGT Terre Siciliane.
TERRENO - Vulcanico.
ALTIMETRIA - da 600 a 800 metri s.l.m.
VIGNETI - Allevato ad alberello. Alta densità di ceppi per ettaro
(oltre 4.000) e a bassa produzione per ceppo.
CLIMA - Inverni freddi e nevosi con primavere fresche ed estati asciutte.
VENDEMMIA - Manuale, a perfetta maturazione.
VINIFICAZIONE - Diraspatura delle uve, macerazione tradizionale per
7 -8 giorni a 26°- 28° C e successiva fermentazione malolattica.
MATURAZIONE - Per circa 12 mesi in barrique di selezionato rovere.
AFFINAMENTO - Dopo l’imbottigliamento per almeno sei mesi in fresche
cantine per una perfetta fusione dei caratteri organolettici.
DEGUSTAZIONE
Colore - rosso rubino con lievi riflessi granati.
Profumo - fragrante, intenso, speziato e complesso, ricco di sensazioni
con tocco fruttato e vanigliato ben fusi nell’insieme.
Sapore - di buona struttura, eleganza e personalità, di carattere vivace,
persistente e dal tannino austero.
GRADO ALCOLICO - dai 13,0% a 13,5% in vol. in base all’annata.
TEMPERATURA DI SERVIZIO - 17 ° - 18° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI - Particolarmente indicato per
accompagnare piatti con sapori fragranti a base di carni rosse e formaggi
maturi. Servito fresco (15°C.) si abbina a piatti sapidi di pesce.
MODO DI CONSERVAZIONE - Bottiglia coricata in ambiente molto
fresco (15°- 17° C.) e non eccessivamente umido.
DURATA - Oltre 5 anni se conservato in cantine idonee.
FORMATI - Bottiglia da 75 cl. e 1.5 lt.
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE - Vendemmia 2003.
Commenti Nessun cliente per il momento.